
Ci impegniamo sul territorio contribuendo alle iniziative culturali e sociali organizzate sia dalle istituzioni che da altre associazioni, offrendo il nostro contributo volontario e il finanziamento di vari progetti.
Fino al 2020 abbiamo gestito a Galliate i Corsi di Italiano per stranieri per conto dell’amministrazione comunale. Le nostre socie insegnanti in pensione svolgono servizio volontario in questa attività fondamentale per favorire l’integrazione degli stranieri.
Purtroppo al momento, causa Covid 19, abbiamo dovuto sospendere l’attività.
i Nostri Prodotti

Fili, navette e telai. L’industria tessile a Galliate:
la Manifattura Rossari e Varzi
Autrici Concetta Cinque e Wilma Montano
In queste pagine si documentano il passaggio dall’economia agricola alla nascita dell’industria tessile a Galliate, le vicende della Manifattura Crini e Bottelli e, in particolare, la nascita, la rapida ascesa ed espansione della Manifattura Rossari e Varzi, il suo declino e il drammatico tracollo, che hanno variamente coinvolto migliaia di galliatesi, segnandone i destini individuali e le scelte collettive.
Per realizzare questo libro, che abbraccia un arco di tempo di oltre un secolo e mezzo di storia dell’industria tessile galliatese, le autrici si sono avvalse di varie testimonianze scritte e orali e di un lungo lavoro di ricerca documentale e di consultazione di giornali d’epoca.
Il volume è suddiviso in quattro parti: le prime due si riferiscono cronologicamente al periodo compreso tra l’inizio del XIX secolo e la fine della seconda guerra mondiale, la terza e la quarta al periodo successivo, fino agli anni Settanta.
- Offerta minima 20 €

L’ amuleto di Zahira
Scritto da Anna Bossi, illustrazioni di Anna Linzalone
È un libro multilingue, tradotto in inglese, spagnolo e arabo con lo scopo di avvicinare le culture “altre” e consentire una lettura condivisa e pienamente compresa anche da chi non è italiano.
E’ la storia di una famiglia poverissima che decide di affidare la piccola Zahira alle cure di chi potrà crescerla ed educarla.
La madre deciderà di lasciare alla piccola qualcosa di magico che l’aiuterà a crescere sapendo che qualcuno la penserà sempre…
E’ un libro che narra una storia possibile in terra afghana.
Questo libro ha fatto parte di un nostro progetto che ha finanziato una scuola per bimbe in Afghanistan,
perché in Afghanistan le bimbe e le donne non hanno voce, quasi non esistessero.
- Offerta minima 7 €
compila l'ordinazione
Contatti
CHIAMA
+39 339 18 84 774
pane.rose03@gmail.com