
Il nostro ultimo lavoro è il Tacuîn dl’anu 2021 spitascià da Gajà.
Il calendario, come il precedente dell’anno 1971, è infatti provvisto di onomastica adattata alle consuetudini locali, di solennità religiose e civili, di proverbi popolari, di ricordi e di consigli, di ricorrenze, di manicaretti di un tempo.
Quest’opera, dopo essere rimasta appesa per un anno, al muro della cucina a ricordarci le ricorrenze e i proverbi locali, andrà conservata insieme a tutte le altre «fatiche» del Gruppo.
Offerta minima €
5.00

“Un piatu al zicòria”- Favole e fiabe della tradizione popolare galliatese.
Le “senpie” (le favole) che venivano raccontate nelle lunghe sere invernali quando le famiglie patriarcali si raccoglievano intorno al focolare, o con i vicini nelle tiepide stalle. In ogni casato e vicinato esisteva un narratore più abile o appassionato o scanzonato degli altri, che dilettava bambini e donne (e adulti…) con la storia del Giuanîn fòrtu o del Maschîn di ügi rùjsi o le gesta peregrine o malandrine di un “camminante” famigerato o famoso nella plaga.
Le fiabe sono state tradotte e riadattate alle esigenze di lettura dei bambini della scuola elementare. Inoltre ogni fiaba verrà illustrata con figurazioni grafiche originali realizzate appositamente da un gruppo di disegnatori. Quattro galliatesi (Andrea Astuto, Raffaella Castagna, Libero Greco e Bruno Testa) e uno furèstu (Nino Ferrara), che hanno aderito con entusiasmo alla nostra proposta.
Offerta minima €
15.00