
L’Associazione di volontariato Amici Museo Aldo Rossini ODV (A.M.A.R. ODV) è un’importante realtà senza scopo di lucro, apolitica e apartitica, costituita con atto notarile il 27 marzo 1995 per opera degli allora rappresentanti delle varie Associazioni Combattentistiche d’Arma novaresi e, come allora anche oggi, si prefigge lo scopo di mantenere in vita, sostenere materialmente e gestire il Museo Storico Aldo Rossini sito a Novara in Viale della Rimembranza a fianco della Chiesa di San Nazzaro alla Costa.
Il Museo Storico Aldo Rossini fu fondato dall’Avvocato e Senatore Aldo Rossini e venne inaugurato ufficialmente il 12 settembre 1965 alla presenza del Ministro della Difesa On. Giulio Andreotti e delle massime autorità civili, militari e religiose.
Altra importante finalità istituzionale promossa dall’Associazione di volontariato Amici Museo Aldo Rossini ODV è salvaguardare, onorare e tramandare alle nuove generazioni la memoria degli eroici Combattenti novaresi di tutte le guerre e dei Caduti per servire l’amata Patria.
i Nostri Prodotti

La mostra a scopo benefico “Militari del ‘900 Un secolo di Forze Armate” realizzata dall’Artista Raffaele Iacaruso, dedicata alle Forze Armate e inaugurata il 4 novembre 2020 presso il Museo Storico Aldo Rossini, presenta ritratti realizzati con la tecnica del tratto di penna a inchiostro in formato A6, tra cui il Pilota novarese Medaglia d’Oro al Valor Militare Carlo Emanuele Buscaglia, il fondatore del Museo Sen. Avv. Aldo Rossini e anche un biplano e Baracca e il Milite Ignoto realizzati invece con tecnica in acrilico su tavola telata.
Gli interessati, previa erogazione liberale minima consigliata di 20,00 euro potranno richiedere una copia delle opere esposte con firma dell’Artista Raffaele Iacaruso.
Le erogazioni liberali raccolte, per volontà dell’Artista Raffaele Iacaruso, sosterranno sia una realtà che offre aiuto a bambini in difficoltà che il Museo Storico Aldo Rossini.
Singola copia, firmata dall’Artista Raffaele Iacaruso, a scelta tra Carlo Emanuele Buscaglia, Edward J. Smith, Amelia Earhart, Thomas E. Lawrence.
- Offerta minima 20 €

La mostra a scopo benefico “Militari del ‘900 Un secolo di Forze Armate” realizzata dall’Artista Raffaele Iacaruso, dedicata alle Forze Armate e inaugurata il 4 novembre 2020 presso il Museo Storico Aldo Rossini, presenta ritratti realizzati con la tecnica del tratto di penna a inchiostro in formato A6, tra cui il Pilota novarese Medaglia d’Oro al Valor Militare Carlo Emanuele Buscaglia, il fondatore del Museo Sen. Avv. Aldo Rossini e anche un biplano e Baracca e il Milite Ignoto realizzati invece con tecnica in acrilico su tavola telata.
Gli interessati, previa erogazione liberale minima consigliata di 20,00 euro potranno richiedere una copia delle opere esposte con firma dell’Artista Raffaele Iacaruso.
Le erogazioni liberali raccolte, per volontà dell’Artista Raffaele Iacaruso, sosterranno sia una realtà che offre aiuto a bambini in difficoltà che il Museo Storico Aldo Rossini.
Singola copia, firmata dall’Artista Raffaele Iacaruso, a scelta tra Vittorio Emanuele II, Umberto I, Vittorio Emanuele III, Umberto II.
- Offerta minima 20 €

La mostra a scopo benefico “Militari del ‘900 Un secolo di Forze Armate” realizzata dall’Artista Raffaele Iacaruso, dedicata alle Forze Armate e inaugurata il 4 novembre 2020 presso il Museo Storico Aldo Rossini, presenta ritratti realizzati con la tecnica del tratto di penna a inchiostro in formato A6, tra cui il Pilota novarese Medaglia d’Oro al Valor Militare Carlo Emanuele Buscaglia, il fondatore del Museo Sen. Avv. Aldo Rossini e anche un biplano e Baracca e il Milite Ignoto realizzati invece con tecnica in acrilico su tavola telata.
Gli interessati, previa erogazione liberale minima consigliata di 20,00 euro potranno richiedere una copia delle opere esposte con firma dell’Artista Raffaele Iacaruso.
Le erogazioni liberali raccolte, per volontà dell’Artista Raffaele Iacaruso, sosterranno sia una realtà che offre aiuto a bambini in difficoltà che il Museo Storico Aldo Rossini.
Singola copia, firmata dall’Artista Raffaele Iacaruso, a scelta tra Italo Balbo, Mohammad R. Pahlavi, Hideki Tojo, Fidel Castro.
- Offerta minima 20 €

La mostra a scopo benefico “Militari del ‘900 Un secolo di Forze Armate” realizzata dall’Artista Raffaele Iacaruso, dedicata alle Forze Armate e inaugurata il 4 novembre 2020 presso il Museo Storico Aldo Rossini, presenta ritratti realizzati con la tecnica del tratto di penna a inchiostro in formato A6, tra cui il Pilota novarese Medaglia d’Oro al Valor Militare Carlo Emanuele Buscaglia, il fondatore del Museo Sen. Avv. Aldo Rossini e anche un biplano e Baracca e il Milite Ignoto realizzati invece con tecnica in acrilico su tavola telata.
Gli interessati, previa erogazione liberale minima consigliata di 20,00 euro potranno richiedere una copia delle opere esposte con firma dell’Artista Raffaele Iacaruso.
Le erogazioni liberali raccolte, per volontà dell’Artista Raffaele Iacaruso, sosterranno sia una realtà che offre aiuto a bambini in difficoltà che il Museo Storico Aldo Rossini.
S+D+ingola copia, firmata dall’Artista Raffaele Iacaruso, a scelta tra Luigi Cadorna, Armando Diaz, Luigi Edoardo Alfredo Gherzi, Pietro Badoglio.
- Offerta minima 20 €

La mostra a scopo benefico “Militari del ‘900 Un secolo di Forze Armate” realizzata dall’Artista Raffaele Iacaruso, dedicata alle Forze Armate e inaugurata il 4 novembre 2020 presso il Museo Storico Aldo Rossini, presenta ritratti realizzati con la tecnica del tratto di penna a inchiostro in formato A6, tra cui il Pilota novarese Medaglia d’Oro al Valor Militare Carlo Emanuele Buscaglia, il fondatore del Museo Sen. Avv. Aldo Rossini e anche un biplano e Baracca e il Milite Ignoto realizzati invece con tecnica in acrilico su tavola telata.
Gli interessati, previa erogazione liberale minima consigliata di 20,00 euro potranno richiedere una copia delle opere esposte con firma dell’Artista Raffaele Iacaruso.
Le erogazioni liberali raccolte, per volontà dell’Artista Raffaele Iacaruso, sosterranno sia una realtà che offre aiuto a bambini in difficoltà che il Museo Storico Aldo Rossini.
Singola copia, firmata dall’Artista Raffaele Iacaruso, di Aldo Rossini
- Offerta minima 20 €

La mostra a scopo benefico “Militari del ‘900 Un secolo di Forze Armate” realizzata dall’Artista Raffaele Iacaruso, dedicata alle Forze Armate e inaugurata il 4 novembre 2020 presso il Museo Storico Aldo Rossini, presenta ritratti realizzati con la tecnica del tratto di penna a inchiostro in formato A6, tra cui il Pilota novarese Medaglia d’Oro al Valor Militare Carlo Emanuele Buscaglia, il fondatore del Museo Sen. Avv. Aldo Rossini e anche un biplano e Baracca e il Milite Ignoto realizzati invece con tecnica in acrilico su tavola telata.
Gli interessati, previa erogazione liberale minima consigliata di 20,00 euro potranno richiedere una copia delle opere esposte con firma dell’Artista Raffaele Iacaruso.
Le erogazioni liberali raccolte, per volontà dell’Artista Raffaele Iacaruso, sosterranno sia una realtà che offre aiuto a bambini in difficoltà che il Museo Storico Aldo Rossini.
Singola copia, firmata dall’Artista Raffaele Iacaruso, a scelta tra il Milite Ignoto, Biplano e Baracca.
- Offerta minima 20 €