
I Club sono nodi fondamentali delle reti di protezione e promozione della salute delle comunità locali in cui sono presenti, in quanto, lavorando secondo un approccio familiare-sistemico-ecologico considerano i problemi alcol correlati come un problema non solo del singolo individuo, ma di tutta la famiglia e della comunità locale in cui essi vivono.
Nel club attraverso il dialogo, lo scambio di opinioni, la riscoperta della solidarietà e dell’amicizia, si impara che di fronte alle fragilità della vita il cambiamento è sempre possibile, è una opportunità ed anche una necessità per tutti, per il singolo, per la sua famiglia e la sua comunità di vita.
Nella metodologia che viene seguita all’interno dei Club, (metodo Hudolin, dal nome dello psichiatra croato che lo ha elaborato), al centro dell’attenzione sono le persone e le loro famiglie e non i problemi; quindi non si parla più di sano/malato, ma semplicemente di persone tutte ugualmente corresponsabili e connesse.
Le famiglie che frequentano i Club sono una risorsa per la comunità visto che esse iniziano un processo di cambiamento dello stile di vita che incomincia all’interno dei Club stessi e che poi si diffonde a tutta la famiglia e anche a tutta la comunità di appartenenza.
Contatti
acat.novara@gmail.com